Piante per bordure



Scopri le migliori piante per bordure! Se il prato termina direttamente sul vialetto e le aiuole non hanno il risalto che meriterebbero, forse è arrivato il momento di realizzare una bordura. Potrebbe sembrare un’opera insignificante, che abbia solo uno scopo pratico e scarso valore ornamentale, ma è esattamente il contrario. Una bordura o una piccola siepe, se ben progettate tenendo conto delle altre piante presenti nel giardino, aggiungono all’ambiente circostante notevole valore estetico, valorizzando, come la cornice di un quadro, tutto ciò che è presente al loro interno.

Piante per bordure sempreverdi


 

Viburnum tinus
Fioritura: colorata
----------------------------------------

 


 

Nandina domestica
Bacche: rosse
----------------------------------------

 

 

Teucrium
Fioritura: estate
----------------------------------------

 


 

Pyracantha navaho
Bacche: arancioni
----------------------------------------

Scopri altri arbusti sempreverdi per bordure eleganti:  Piante per bordure sempreverdi

 

 

Piante per bordure fiorite

 

 

Hypericum hidcote
Periodo di fioritura: estate
----------------------------------------

 

 

 

Viburno
Periodo di fioritura: aprile-maggio
----------------------------------------

 

 

 

Forsythia
Periodo di fioritura: primavera
----------------------------------------

 

 

 

Spirea
Fioritura: primavera, estate
----------------------------------------

Scopri altri arbusti per bordure colorate:  Piante per bordure colorate

 

 


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

L'Abelia grandiflora è una pianta robusta, resistente alla siccità e facile da coltivare. Richiede poca acqua, rare potature, può essere collocata in tutte le zone del giardino, anche quelle in...
(5/5) su 1 voto(i)
Disponibile

Se stai cercando di aggiungere un tocco di colore al tuo giardino, l'Hypericum Hidcote è una scelta eccellente. Questo bellissimo arbusto è noto per le sue abbondanti fioriture gialle e per la...
(5/5) su 7 voto(i)
Disponibile

Arbusto sempreverde con portamento erettoe forma allargata la Lonicera Nitida ha rami densi e compatti anche se disordinati e piccole foglie lucide color verde chiaro. Fiorisce a fine primavera con...
(5/5) su 1 voto(i)
Non disponibile
5,95 €
Add to cart

Indispensabile per i giardini all'italiana, il Bosso Faulkner è la pianta per eccellenza per formare piccole siepi di divisione tra spazi del giardino e per delimitare camminamenti e marciapiedi....
(5/5) su 2 voto(i)
Non disponibile
5,75 €
Add to cart

Novità dal blog

Le Migliori Piante per una Siepe con Poca Manutenzione

Le Migliori Piante per una Siepe con Poca Manutenzione

Il giardinaggio è un'attività estremamente gratificante che richiede una minima...
Leggi l'articolo
Vuoi una siepe per il tuo giardino? Ecco il Cipresso Leylandii

Vuoi una siepe per il tuo giardino? Ecco il Cipresso Leylandii

Vuoi trasformare il giardino in un’oasi di pace o semplicemente impedire gli sguardi dei...
Leggi l'articolo
Piante da siepe economiche

Piante da siepe economiche

Scopri la nostra collezione di piante da siepe economiche. Con piante da siepe economiche si...
Leggi l'articolo
Siepe da giardino: le 10 più belle

Siepe da giardino: le 10 più belle

Una bella siepe da giardino si ottiene scegliendo le piante più opportune. Sceglierai...
Leggi l'articolo
Piante per bordure sempreverdi

Piante per bordure sempreverdi

La realizzazione di una bordura sempreverde permette di delimitare zone del giardino senza...
Leggi l'articolo
Nandina domestica, splendida pianta sempre colorata

Nandina domestica, splendida pianta sempre colorata

Scopri le caratteristiche della nandina domestica, una delle piante più utilizzate per...
Leggi l'articolo
Fotinia, bellissima pianta da siepe

Fotinia, bellissima pianta da siepe

La fotinia è una pianta da siepe sempre più utilizzata per recingere, abbellire e...
Leggi l'articolo
Piante per la privacy in giardino: quali scegliere

Piante per la privacy in giardino: quali scegliere

Un giardino circondato da una siepe è più bello, riservato e tranquillo. Scopriamo...
Leggi l'articolo