Siepe di Viburno lucido



Siepe di Viburno lucido

La siepe di viburno lucido è una soluzione ideale per chi desidera una barriera verde elegante e resistente. Questa pianta sempreverde si distingue per le foglie brillanti, che garantiscono un effetto compatto e ordinato durante tutto l’anno. In primavera produce fiori bianchi profumati, mentre la crescita medio-rapida consente di ottenere in breve tempo una siepe folta e schermante. È perfetta per realizzare siepi da giardino o per proteggere terrazzi con una schermatura naturale e duratura.

Caratteristiche

  • Sempreverde: mantiene le foglie tutto l’anno, offrendo privacy e schermatura costante.
  • Foglie: ovali, coriacee e molto lucide, di un verde intenso che dona eleganza al giardino.
  • Fiori: in primavera produce fiori bianchi riuniti in infiorescenze, gradevoli e ornamentali.
  •  

RESISTENZA

Uno dei punti di forza della siepe di viburno lucido è la resistenza.

  • Resistenza al freddo: tollera senza problemi temperature fino a -6 °C.
  • Resistenza al caldo: sopporta bene le ondate di calore che caratterizzano le estati degli ultimi anni.
  • Vicino al mare: è molto resistente alla salsedine, quindi ideale anche per giardini in zone costiere.
  • Inquinamento: cresce bene anche in città e lungo strade trafficate, mantenendo sempre un bel fogliame verde lucido.
  •  

ESPOSIZIONE

Il viburno lucido cresce bene sia in pieno sole che a mezz’ombra. In pieno sole la crescita sarà più rapida e compatta, mentre in ombra leggera risulterà leggermente più lenta. Il terreno ideale è ben drenato, fertile e ricco di sostanza organica, ma si adatta facilmente anche a terreni meno perfetti.

come realizzare la siepe

La siepe di viburno lucido può essere messa a dimora durante tutto l’anno, preferibilmente nei periodi in cui le temperature si mantengono comprese tra 0 e 32 °C. In queste condizioni, infatti, la pianta attecchisce più facilmente grazie al clima non estremo e a un terreno che conserva meglio l’umidità.

A QUALE DISTANZA PIANTARE

Per ottenere una siepe fitta e uniforme, è fondamentale mantenere una corretta distanza di piantagione:

 

 

Per siepi compatte: piantare a 60–80 cm tra una pianta e l’altra.

Per effetto rapido: con esemplari molto giovani, si possono piantare ogni 50 cm per accelerare la copertura.

Un corretto sesto d’impianto garantisce una crescita armoniosa e una siepe omogenea nel tempo.

 

QUANTA ACQUA DARE

Il viburno lucido non tollera i ristagni idrici, ma necessita di irrigazioni regolari, soprattutto nei primi anni dall’impianto.

  • Primi 2 anni: annaffiare 2–3 volte a settimana in estate; in primavera e autunno intervenire solo se non piove per lunghi periodi.
  • Piante adulte: diventano piuttosto resistenti alla siccità, ma per mantenere la siepe sana e rigogliosa è utile fornire irrigazioni di supporto nei periodi particolarmente caldi e asciutti.
  •  

COME FAR CRESCERE VELOCEMENTE LA SIEPE

Se desideri una siepe fitta in poco tempo:

  • Concima regolarmente in primavera e fine estate con un fertilizzante di tipo universale.
  • Pota leggermente le cime dopo l’attecchimento per stimolare l’emissione di nuovi rami laterali.
  • Irriga con costanza nei periodi di siccità, almeno per i primi anni.

Con queste attenzioni il viburno lucido raggiungerà presto un aspetto pieno e rigoglioso.

QUANTO CRESCE LA SIEPE IN UN ANNO?

Il viburno lucido ha una crescita medio-rapida: in buone condizioni può allungarsi anche 30–60 cm all’anno. Una siepe ben curata può raggiungere i 2,5–3 metri di altezza in pochi anni.

QUANTO COSTA

Il prezzo varia in base alla dimensione della pianta e al vaso. Noi coltiviamo Viburnum lucidum nel vaso 13 e nel vaso 18.

 

 

  • Piantine giovani (vaso 13): € 4,65 l’una.
  • Piante in vaso medio (vaso 18): € 7,35 l’una.

Sono previsti sconti in base al numero delle piante acquistate.

Chi desidera realizzare una siepe di viburno lucido fitta sin da subito può optare per piante già sviluppate, mentre chi ha più pazienza può scegliere esemplari giovani e più economici.

Le nostre piante

 

 

Differenza tra Lauroceraso e Viburno Lucido

Spesso il viburno lucido viene confuso con il lauroceraso (Prunus laurocerasus), ma ci sono alcune differenze:

  • Foglie: quelle del lauroceraso sono più grandi e meno lucide, mentre il viburno ha foglie più allungate e brillanti.
  • Aspetto: il viburno risulta più elegante e compatto, ideale per siepi ordinate.

Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Il Viburnum lucidum è una scelta ideale per creare una siepe folta e sempreverde che si sviluppa rapidamente. Alla fine della primavera, raggiunge il suo massimo splendore con una profusione di...
Non disponibile
4,65 €
Add to cart

Il Viburnum lucidum è una scelta ideale per creare una siepe folta e sempreverde che si sviluppa rapidamente. Alla fine della primavera, raggiunge il suo massimo splendore con una profusione di...
Non disponibile
3,65 €
Add to cart

Il Viburnum lucidum è una scelta ideale per creare una siepe folta e sempreverde che si sviluppa rapidamente. Alla fine della primavera, raggiunge il suo massimo splendore con una profusione di...
(5/5) su 8 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Alberi con radici profonde per scarpate

Alberi con radici profonde per scarpate

Le scarpate, per loro natura, presentano spesso problemi di stabilità dovuti all'erosione,...
Leggi l'articolo
Buddleja, l’albero delle farfalle

Buddleja, l’albero delle farfalle

La Buddleja, nota anche come Albero delle farfalle, è una pianta ornamentale famosa per i...
Leggi l'articolo
Cespugli di fiori

Cespugli di fiori

I cespugli di fiori rappresentano una delle soluzioni più versatili e affascinanti per...
Leggi l'articolo
Piante per il giardino, le più utilizzate

Piante per il giardino, le più utilizzate

Un giardino ben curato è un'oasi di bellezza e tranquillità, e la scelta delle...
Leggi l'articolo
Arbusti con Fioritura Estiva

Arbusti con Fioritura Estiva

L'estate è la stagione in cui il giardino raggiunge il suo apice di bellezza e...
Leggi l'articolo
Ligustro del Giappone per siepi sempreverdi

Ligustro del Giappone per siepi sempreverdi

Il Ligustro del Giappone (Ligustrum japonicum) è una delle piante ornamentali più...
Leggi l'articolo
Arbusti a Fioritura Primaverile

Arbusti a Fioritura Primaverile

Con l’arrivo della primavera, il giardino torna a essere un luogo di pace e bellezza,...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo