Photinia Red Robin, per una siepe elegante e colorata



Photinia Red Robin, per una siepe elegante e colorata

La photinia red robin è una delle piante da siepe più utilizzate per recingere e schermare i nostri giardini e terrazzi. E' un arbusto notevole per il suo fogliame verde e rosso e la sua fioritura primaverile che mantiene le foglie per tutto l'inverno. Facile da coltivare crea barriere alte e folte in grado di nascondere il giardino dallo sguardo dei vicini.

Vediamo in sintesi i cinque principali segreti del successo della photinia red robin.

PHOTINIA RED ROBIN: scopriamo i 5 SEGRETI del suo successo!

 

1. VALORE ESTETICO: siepe sempre diversa nel corso dell’anno

Le foglie sono di un bel verde brillante, i nuovi germogli primaverili sono rosso rubino e dalla tarda primavera a fine estate virano gradualmente al verde per tornare rosso scarlatto in autunno. Inoltre a maggio la photinia red robin si ricopre letteralmente di grandi infiorescenze a forma di ombrello costituite da piccoli fiori bianco-crema profumati che attirano l’attenzione per la loro spettacolarit&agrave.

La photinia red robin isulta quindi la pianta ideale per chi cerca nella siepe anche un motivo di decorazione del giardino offrendo una barriera colorata, rinfrescante e di gran risalto.

 

 

2. ALTEZZA DELLA SIEPE: adatta per siepi alte, medie e basse

Dotata di un tronco robusto è in grado di raggiungere anche i 4–5 metri di altezza per cui risulta ideale per formare siepi alte e compatte, senza vuoti alla base, che schermano e rendono riservato il nostro angolo verde. Allo stesso tempo sopporta qualsiasi potatura e quindi risulta perfetta anche per la realizzazione di siepi medio-basse o bordure anche di altezza non superiore al metro.

3. RAPIDITA’ DI CRESCITA: in breve tempo avremo la siepe tanto desiderata

La photinia red robin cresce rapidamente, anche 30–50 cm ogni anno, permettendo così di formare siepi e schermi, anche in vaso, in breve tempo. Ciò può portare anche un vantaggio economico in quanto possiamo acquistare piante più basse, da 60 cm a 100 cm, a un minor prezzo certi che in breve comunque la siepe raggiungerà l’altezza desiderata.

4. RUSTICITA’: facile da coltivare e non particolarmente esigente

Può essere esposta sia al sole che a mezz’ombra anche se conviene esporla al sole per avere germogli più rossi e foglie più brillanti. Resiste al gran caldo e al freddo intenso. Tollera quasi tutti i terreni, anche quelli calcarei.

5. VERSATILITA’ D’USO: ideale per balcone, terrazzo e giardino

Le belle foglie favoriscono la creazione di barriere decorative e protettive per isolare il balcone, il terrazzo o il giardino dal sole, dal vento, dallo smog o dai rumori del traffico. La photinia red robin infatti può essere tranquillamente coltivata anche in capienti contenitori, profondi almeno 40 cm, o in fioriere di almeno 90 cm, dove potremo mettere due piante distanziate di 50 cm.


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

La Photinia Carrè Rouge è una varietà compatta e con sviluppo più contenuto della red robin. Ha foglie più piccole e appuntite, verdi, scure, lucide e molto folte. I nuovi germogli primaverili e...
(5/5) su 3 voto(i)
Non disponibile
6,75 €
Add to cart

La Photinia red robin è un arbusto sempreverde dal portamento eretto, molto diffusa per l’alto valore decorativo. Le foglie sono eleganti, verdi, lucide, di forma ovale, leggermente dentate ai...
(4,9/5) su 42 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Cipresso di Leyland: le varietà

Cipresso di Leyland: le varietà

Il Cipresso di Leyland, nome botanico Cupressocyparis leylandii, è una conifera utilizzata...
Leggi l'articolo
Le Migliori Piante per una Siepe con Poca Manutenzione

Le Migliori Piante per una Siepe con Poca Manutenzione

Il giardinaggio è un'attività estremamente gratificante che richiede una minima...
Leggi l'articolo
Siepi a Foglia Caduca: un modo elegante per recintare il giardino

Siepi a Foglia Caduca: un modo elegante per recintare il giardino

Le siepi a foglia caduca rappresentano una scelta affascinante per chi aggiungere interesse...
Leggi l'articolo
Quercia americana e Quercia comune: scopriamo le differenze

Quercia americana e Quercia comune: scopriamo le differenze

Simboli di forza e resistenza la Quercia americana e la Quercia comune sono alberi maestosi ed...
Leggi l'articolo
Vuoi una siepe per il tuo giardino? Ecco il Cipresso Leylandii

Vuoi una siepe per il tuo giardino? Ecco il Cipresso Leylandii

Vuoi trasformare il giardino in un’oasi di pace o semplicemente impedire gli sguardi dei...
Leggi l'articolo
Il Caprifoglio pianta rampicante dalla rigogliosa e profumata fioritura

Il Caprifoglio pianta rampicante dalla rigogliosa e profumata fioritura

Il caprifoglio, o Lonicera, è una pianta con un fusto volubile e molto ramificato, che si...
Leggi l'articolo
Arbusti con fiori rosa

Arbusti con fiori rosa

Dal rosa chiaro al porpora, troverai sicuramente degli arbusti con fiori rosa che valorizzeranno...
Leggi l'articolo
Piante Tappezzanti

Piante Tappezzanti

Utili per delimitare marciapiedi, per recingere aiuole o per consolidare scarpate, le piante...
Leggi l'articolo