Alberi con radici profonde per scarpate



Alberi con radici profonde per scarpate

Le scarpate, per loro natura, presentano spesso problemi di stabilità dovuti all'erosione, ai movimenti del terreno e all'azione degli agenti atmosferici. Un modo efficace e naturale per prevenire questi fenomeni è piantare alberi con radici profonde, in grado di consolidare il terreno e di contrastare l'erosione.

Ecco alcune specie di alberi adatti per terreni scoscesi e caratterizzati da apparati radicali forti e profondi:

  1. Quercia
  2. Carpino
  3. Acero campestre
  4. Sorbo
  5. Betulla
  6. Salice piangente

 


 

Quercia

Sistema radicale: Molto profondo e robusto
Resistenza climatica : Elevata, tollera condizioni avverse.
Terreno : Adatta anche a suoli siccitosi.

 


 

Carpino

Radici : Dense, proteggono il suolo dall'erosione.
Adattabilità : Si adatta a diversi tipi di terreno.
Resistenza : Tollera il vento e la siccità.

 

 

Acero campestre

Radici : Profonde e ramificate, migliorano la stabilità del terreno.
Dimensioni : Albero di media altezza (10-15 metri).
Resistenza : Sopporta condizioni ambientali difficili.

 


 

Sorbo

Radici : Ramificate, consolidano efficacemente il suolo.
Terreno : Cresce bene anche in suoli poveri.
Rusticità : Sopporta freddi intensi.

 


 

Betulla

Corteccia : Chiara, liscia, si sfalda in strisce sottili.
Clima : Predilige climi freddi.
Terreno : Preferisce suoli umidi.

 

 

Salice piangente

Crescita: Cresce velocemente.
Radici : Si espandono nel terreno.
Terreno : Preferisce suoli ricchi di acqua.

 

Il consolidamento delle scarpate può essere efficacemente ottenuto non solo con alberi, ma anche con arbusti di piccola e media dimensione.


 

Ginestra

 

 

Hypericum hidcote

 

 

Cotoneaster salicifolia

 

Scopri in questo articolo del blog gli arbusti più adatti per tappezzare scarpate


Novità dal blog

Siepe di ligustro: elegante e funzionale

Siepe di ligustro: elegante e funzionale

La siepe di ligustro è una delle scelte più diffuse e apprezzate per chi desidera...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai pensando di dare nuova vita al tuo giardino con una siepe sempreverde che lo renda...
Leggi l'articolo
Siepe di Viburno lucido

Siepe di Viburno lucido

La siepe di viburno lucido è una soluzione ideale per chi desidera una barriera verde...
Leggi l'articolo
Ligustro, la pianta da siepe con foglie piccole

Ligustro, la pianta da siepe con foglie piccole

Vuoi realizzare una siepe folta che renda riservato il giardino o il terrazzo, di facile...
Leggi l'articolo
Hypericum Hidcote: una pianta versatile

Hypericum Hidcote: una pianta versatile

L'hypericum hidcote è un arbusto molto apprezzato per la versatilità e la splendida...
Leggi l'articolo
Buddleja, l’albero delle farfalle

Buddleja, l’albero delle farfalle

La Buddleja, nota anche come Albero delle farfalle, è una pianta ornamentale famosa per i...
Leggi l'articolo
Cespugli di fiori

Cespugli di fiori

I cespugli di fiori rappresentano una delle soluzioni più versatili e affascinanti per...
Leggi l'articolo