Ligustro, la pianta da siepe con foglie piccole



Ligustro, la pianta da siepe con foglie piccole

Vuoi realizzare una siepe folta che renda riservato il giardino o il terrazzo, di facile coltivazione, senza particolari esigenze e magari economica? La tua scelta potrebbe ricadere sul Ligustro. Scopriamo insieme le sue caratteristiche e i diversi tipi disponibili.

Perché scegliere il ligustro

Il ligustro è un arbusto rustico che si adatta facilmente a diversi tipi di terreno ed esposizioni. Tollera bene le potature frequenti, caratteristica che lo rende ideale per chi desidera una siepe sempre compatta e ordinata.

In estate produce piccoli grappoli di fiori bianchi profumati, mentre in autunno regala bacche nero-bluastre decorative che restano a lungo sui rami. Può essere coltivato in piena terra, ma anche in vaso o in fioriera, nei grandi giardini o in spazi ridotti come i balconi.

Le varietà

Scegliere la varietà di ligustro per la siepe giusta dipende dall' altezza che deve raggiungere la siepe, dallo spazio disponibile e dal clima.

 


Ligustro sinense

E' una pianta di facilissima coltivazione, rustica e senza esigenze, adatta a formare siepi medio-basse molto belle per la tonalità chiara di verde del fogliame.

Particolarmente adatto per vialetti d’ingresso, siepi da recinzione per giardini, cortili e orti. Cresce rapidamente ed è molto resistente al freddo.

Durante l’inverno, specialmente nella fase giovanile, può perdere del tutto o in parte le foglie, che però in primavera spunteranno nuovamente in brevissimo tempo.

Lo trovi qui!

 

 


Ligustro ovalifolium

Di aspetto molto simile al ligustro sinense si differenzia per la foglia con la punta più rotonda. Cresce bene in tutti i tipi di terreno, può essere piantato al sole o all'ombra. Rustico, di rapida crescita, molto resistente al freddo, vive anche in prossimità del mare. Durante l'inverno perde pochissime foglie.

Lo trovi qui!

 

 


Ligustro japonicum

E' un ligustro da siepe elegante, con foglie lucide di un bel verde scuro. Le foglie rimangono sulla pianta tutto l'anno garantendo copertura e privacy continua. Tollera il caldo intenso e il freddo moderato, Cresce rapidamente e forma siepi alte da 1 a 4 metri.

Lo trovi qui!

 

 


Ligustro texano

Si differenzia dallo japonicum per le foglie più piccole, ovali e molto lucide. Come questo mantiene il fogliame tutto l’anno. Ideale per siepi schermanti alte da 1 a 3 metri.

Lo trovi qui!

 

 


Ligustro texano variegato

Si differenzia dal texano per il colore delle foglie che sono verdi con bordi gialli. Perfetto per siepi, aiuole e gruppi isolati che donano movimento e colore al giardino.

Lo trovi qui!

 

COME SCEGLIERE LA VARIETA' GIUSTA

  • Per siepi basse e leggere: meglio il Sinense o l'Ovalifolium.
  • Per siepi alte e con foglie tutto l’anno: ottimi lo Japonicum e il Texano.
  •  

CONSIGLI PER LA COLTIVAZIONE

Distanza di piantagione: ligustro sinense e ovalifolium: 50 cm - ligustro texano e japonicum: 50-70 cm

Esposizione: preferisce il sole o la mezz’ombra.

Potatura: regolare, da eseguire almeno una volta l’anno per mantenere la forma e stimolare una crescita più fitta.

Irrigazione: resiste alla siccità, ma nei primi anni è bene garantire annaffiature costanti.


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Arbusto a crescita rapida con portamento compatto il Ligustro Ovalifolium forma in breve tempo folte siepi. Le foglie sono piccole e ovali, color verde lucido. All'inizio dell'estate si riempie di...
(4/5) su 4 voto(i)
Non disponibile
3,95 €
Add to cart

Arbusto ornamentale con fiori profumati e fogliame verde brillante il Ligustro Texano è eccellente per creare siepi sempreverdi e fiorite. Pianta da siepe sempreverde dalla crescita rapida con...
(5/5) su 1 voto(i)
Disponibile

Varietà di ligustro molto popolare il Ligustro Japonicum forma in breve tempo siepi alte e folte in grado di proteggere il giardino dagli sguardi dei vicini. Arbusto sempreverde con foglie di...
(5/5) su 6 voto(i)
Disponibile

Arbusto compatto dal portamento eretto con fitte foglie, piccole e rotonde, di colore verde chiaro. In autunno il Ligustro Sinense può perdere in parte o interamente il fogliame che, con i primi...
(4,8/5) su 14 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Siepe di ligustro: elegante e funzionale

Siepe di ligustro: elegante e funzionale

La siepe di ligustro è una delle scelte più diffuse e apprezzate per chi desidera...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai pensando di dare nuova vita al tuo giardino con una siepe sempreverde che lo renda...
Leggi l'articolo
Siepe di Viburno lucido

Siepe di Viburno lucido

La siepe di viburno lucido è una soluzione ideale per chi desidera una barriera verde...
Leggi l'articolo
Hypericum Hidcote: una pianta versatile

Hypericum Hidcote: una pianta versatile

L'hypericum hidcote è un arbusto molto apprezzato per la versatilità e la splendida...
Leggi l'articolo
Alberi con radici profonde per scarpate

Alberi con radici profonde per scarpate

Le scarpate, per loro natura, presentano spesso problemi di stabilità dovuti all'erosione,...
Leggi l'articolo
Buddleja, l’albero delle farfalle

Buddleja, l’albero delle farfalle

La Buddleja, nota anche come Albero delle farfalle, è una pianta ornamentale famosa per i...
Leggi l'articolo
Cespugli di fiori

Cespugli di fiori

I cespugli di fiori rappresentano una delle soluzioni più versatili e affascinanti per...
Leggi l'articolo