Buddleja, l’albero delle farfalle



Buddleja, l’albero delle farfalle

La Buddleja, nota anche come Albero delle farfalle, è una pianta ornamentale famosa per i fiori profumati e per la capacità di attirare farfalle e altri insetti impollinatori. È originaria di regioni temperate e tropicali e rappresenta una scelta ideale per giardini e terrazzi.

ALTEZZA: Può raggiungere i 2-3 metri in piena terra, ma rimane più contenuta in vaso.

FIORITURA: Da giugno a settembre, con grappoli di fiori profumati in tonalità di rosso, rosa o blu.

ATTRAZIONE PER LE FARFALLE: I fiori ricchi di nettare, attirano molte specie di farfalle e api.

FOGLIE: Verde intenso sopra e più chiare sotto spuntano a primavera e cadono in autunno.

IMPIEGO: aiuole colorate, a gruppi, per siepi informali e fiorite.

Vantaggi

  1. Facile da coltivare e richiede poca manutenzione.
  2. Fioritura abbondante e prolungata.
  3. Attira farfalle, api e altri insetti utili.
  4. Tollera la siccità una volta ben radicata.
  5. Adatta a giardini e terrazzi.
  6. Crescita rapida

 


Coltiviamo le seguenti varietà di Buddleja:

Buddleja Royal Red: con Fiori rossi

Buddleja Empire Blue: con Fiori blu/viola

Buddleja Pink Delight: con Fiori rosa

Le trovi qui!

 

Coltivazione

ESPOSIZIONE: Predilige posizioni soleggiate o leggermente ombreggiate.

CLIMA: tollera sia il caldo intenso sia il freddo moderato (fino a -15°C).

TERRENO: Ben drenato, leggero e possibilmente calcareo. Non tollera terreni troppo argillosi o compatti.

IRRIGAZIONE: Richiede irrigazioni regolari durante la crescita, successivamente è molto resistente alla siccità.

CONCIMAZIONE: Se coltivata in terra la buddleja non richiede concimazioni particolari. In vaso somministrare un fertilizzante per piante fiorite ogni 2-3 settimane durante la stagione vegetativa.

POTATURA: Essenziale per mantenere la pianta compatta e favorire la fioritura. Eseguila a fine inverno, riducendo i rami a circa 20-30 cm.

DISTANZA DI PIANTAGIONE: In piena terra, lascia 1-2 metri di distanza tra una buddleja e l'altra, a seconda della varietà e dello spazio desiderato per la crescita. In vaso, tienila da sola in un contenitore ampio per evitare competizione con altre piante.

Buddleja in vaso

La Buddleja si adatta bene alla coltivazione in vaso, purché il contenitore sia di dimensioni adeguate.

DIMENSIONI DEL VASO: Deve essere profondo almeno 40-50 cm per consentire lo sviluppo delle radici.

MATERIALE: preferibile terracotta o in resina per maggiore leggerezza.

TERRICCIO: Utilizzare un terriccio di tipo universale di ottima qualità.

DRENAGGIO: assicurarsi che il vaso abbia fori per evitare ristagni d'acqua.


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

La Buddleja Royal Red produce per tutta l'estate lunghe e grandi spighe rosse, leggermente e piacevolmente profumate, che attirano un gran numero di farfalle. I lunghi rami leggermente arcuati,...
(4,8/5) su 4 voto(i)
Disponibile

Chiamata anche Albero delle Farfalle, la Buddleja Pink Delight fiorisce continuamente da giugno a settembre con lunghe spighe di colore rosa intenso, delicatamente e piacevolmente profumate. Le...
(5/5) su 2 voto(i)
Disponibile

La Buddleja Empire Blue è la regina delle buddleje, la varietà classica e più popolare. Dotata di lunghi rami coperti da grandi foglie grigio-verdi, forma arbusti alti e folti. Nel periodo estivo...
(5/5) su 3 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Siepe di ligustro: elegante e funzionale

Siepe di ligustro: elegante e funzionale

La siepe di ligustro è una delle scelte più diffuse e apprezzate per chi desidera...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

3 piante per siepi: Photinia, Cipresso e Pyracantha

Stai pensando di dare nuova vita al tuo giardino con una siepe sempreverde che lo renda...
Leggi l'articolo
Siepe di Viburno lucido

Siepe di Viburno lucido

La siepe di viburno lucido è una soluzione ideale per chi desidera una barriera verde...
Leggi l'articolo
Ligustro, la pianta da siepe con foglie piccole

Ligustro, la pianta da siepe con foglie piccole

Vuoi realizzare una siepe folta che renda riservato il giardino o il terrazzo, di facile...
Leggi l'articolo
Hypericum Hidcote: una pianta versatile

Hypericum Hidcote: una pianta versatile

L'hypericum hidcote è un arbusto molto apprezzato per la versatilità e la splendida...
Leggi l'articolo
Alberi con radici profonde per scarpate

Alberi con radici profonde per scarpate

Le scarpate, per loro natura, presentano spesso problemi di stabilità dovuti all'erosione,...
Leggi l'articolo
Cespugli di fiori

Cespugli di fiori

I cespugli di fiori rappresentano una delle soluzioni più versatili e affascinanti per...
Leggi l'articolo