Il Cipresso di Leyland una pianta da siepe straordinaria



Il Cipresso di Leyland una pianta da siepe straordinaria

Il Cipresso di Leyland (Cupressocyparis leylandii) è una pianta sempreverde molto diffusa nei giardini di tutta Italia.

Insieme alla Photinia Red Robin, rappresenta una delle specie più utilizzate per la realizzazione di siepi, grazie alle sue caratteristiche che la rendono particolarmente adatta a delimitare e proteggere gli spazi verdi.

Essendo sempreverde, mantiene inalterato il suo aspetto durante tutto l’anno, regalando un effetto estetico permanente con il suo fogliame fitto e dal bel verde brillante.

Il Cipresso di Leyland può raggiungere anche i 20 metri di altezza e, grazie alla vegetazione compatta, robusta e al portamento eretto, è ideale per creare siepi impenetrabili fin dalla base. Una soluzione efficace non solo per preservare la privacy, ma anche per attenuare i rumori provenienti dall’esterno e fare da frangivento contro le raffiche più intense.

 

 

Un ulteriore vantaggio è la rapidità di crescita: questa pianta può svilupparsi di 40-60 cm all’anno, permettendo di ottenere in tempi brevi una siepe folta, alta e funzionale. Ciò consente anche un notevole risparmio, poiché acquistando esemplari più piccoli e quindi meno costosi, sarà comunque possibile ottenere rapidamente una barriera verde rigogliosa ed efficace.
Cipresso di leyland
 

Un altro grande vantaggio del Cipresso di Leyland è la sua facilità di coltivazione. Si tratta infatti di una pianta poco esigente, che si adatta facilmente a diverse condizioni ambientali: cresce bene sia in pieno sole che in mezz’ombra, resiste ai freddi venti così come alla salsedine, rendendosi adatta anche ai giardini vicino al mare. In ogni contesto saprà offrire un fitto “muro verde” in grado di proteggere e valorizzare lo spazio esterno.

Per quanto riguarda la manutenzione, è sufficiente una semplice potatura annuale, da effettuare a fine inverno, preferibilmente nel mese di marzo, così da mantenere la siepe ordinata e vigorosa. Un secondo intervento, consigliato a settembre, può essere utile se si desidera controllarne l’altezza, vista la naturale rapidità di crescita di questa pianta.

 
Tre piante di cipresso di leyland coltivate nel nostro vivaio

Caratteristiche principali del Cipresso di Leyland

  • Fogliame: Sempreverde, fitto e compatto, ideale per siepi schermanti
  • Colore delle foglie: Verde intenso e brillante tutto l’anno
  • Altezza da adulto: Può raggiungere fino a 20 metri
  • Esposizione: Si adatta bene sia al pieno sole sia alla mezz’ombra
  • Resistenza al gelo: Ottima, sopporta temperature fino a -15°/-25°C
  • Velocità di crescita: Molto rapida (30–60 cm all’anno)
  • Distanza di impianto: 50–80 cm tra una pianta e l’altra per formare siepi compatte
  • Terreno: Tollera qualsiasi tipo di terreno, purché ben drenato
  • Utilizzo: Perfetto per siepi alte, barriere frangivento e schermi anti-rumore
 

Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Se sei alla ricerca di una pianta che formi in breve tempo una meravigliosa recinzione facile da curare e che assicuri la privacy necessaria, allora il cupressocyparis leylandii è la pianta che fa...
(4,8/5) su 41 voto(i)
Disponibile

Se sei alla ricerca di una pianta che formi in breve tempo una meravigliosa recinzione facile da curare e che assicuri la privacy necessaria, allora il cupressocyparis leylandii è la pianta che fa...
Non disponibile
4,65 €
Add to cart

Se sei alla ricerca di una pianta che formi in breve tempo una meravigliosa recinzione facile da curare e che assicuri la privacy necessaria, allora il cupressocyparis leylandii è la pianta che fa...
Non disponibile
2,60 €
Add to cart

Novità dal blog

Siepe di ligustro: elegante e funzionale

Siepe di ligustro: elegante e funzionale

La siepe di ligustro è una delle scelte più diffuse e apprezzate per chi desidera...
Leggi l'articolo
Come fare una Siepe di Caprifoglio

Come fare una Siepe di Caprifoglio

Il caprifoglio (Lonicera japonica) è una pianta ornamentale molto apprezzata per la...
Leggi l'articolo
Siepe di Viburno lucido

Siepe di Viburno lucido

La siepe di viburno lucido è una soluzione ideale per chi desidera una barriera verde...
Leggi l'articolo
Ligustro, la pianta da siepe con foglie piccole

Ligustro, la pianta da siepe con foglie piccole

Vuoi realizzare una siepe folta che renda riservato il giardino o il terrazzo, di facile...
Leggi l'articolo
Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Siepi di Rampicanti per una recinzione elegante e compatta

Ci sono molte piante ideali per recintare il giardino per assicurare privacy e protezione. Tra le...
Leggi l'articolo
Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

Come Fare una Siepe con il Cipresso di Leyland

La siepe di Cipresso di Leyland si distingue per le sue molteplici qualità: una crescita...
Leggi l'articolo
Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Siepe alta e stretta: le piante più adatte

Una siepe alta e stretta rappresenta una soluzione ideale per chi desidera garantire privacy,...
Leggi l'articolo
Ligustro del Giappone per una siepe sempre verde

Ligustro del Giappone per una siepe sempre verde

Il Ligustro del Giappone è un arbusto comunemente utilizzato per formare siepi sempreverdi...
Leggi l'articolo