Vivere il giardino in inverno: i nostri consigli



Inverno: come vivere il nostro giardino

Molti pensano che nei mesi invernali i giardini muoiano...

É inverno e attraverso i vetri della finestra guardiamo il giardino spoglio e apparentemente senza vita. Il clima è più rigido e tendiamo a trascurare gli esterni della nostra abitazione ed a dimenticarli fino alla primavera. E se volessimo invece dedicare più cure al giardino anche in pieno inverno?

In effetti fare giardinaggio in questa stagione può essere meno gratificante, ma tutti i lavori e le attività che andremo ad eseguire saranno un vero e proprio investimento. Non facciamoci spaventare dal freddo, copriamoci in modo adeguato ed andiamo a compiere quelle poche attività che la stagione richiede.

Il primo intervento, che avrà lo scopo di dare respiro e luce al prato, consisterà nel raccogliere le foglie cadute, magari accumulandole in un contenitore o in un angolo del giardino o dell'orto, per produrre del compost da riutilizzare in primavera.

Poi possiamo cominciare ad eliminare eventuali rami secchi e piante morte, così da creare spazio per ulteriori piantagioni. É questo il momento in cui abbiamo tutto il tempo necessario per progettare e pianificare con calma gli interventi da effettuarsi in primavera ed estate, sia per quanto riguarda le fioriture stagionali o quelle di piante aromatiche, sia per l’ampliamento di aiuole e bordure già presenti con l’aggiunta di nuove piante. Anche le piante in vaso più delicate devono essere spostate in luoghi riparati, come verande e porticati, o a ridosso di muretti che le proteggano dai freddi venti provenienti da nord. Queste attività giovano non solo al giardino ma anche alla nostra salute, poiché ci fanno uscire dalla nostra abitazione e ci danno la possibilità di godere dei benefici dell’aria aperta e fresca, facendoci rilassare ed allentando le tensioni, con notevoli effetti positivi anche sul nostro morale.

In ogni caso, è proprio in inverno che potremo scorgere quei dettagli delle nostre piante che in altre stagioni tendono a sfuggirci: prive di vegetazione e di fiori, riveleranno ciascuna i particolari del tronco e dei rami, sprigionando un fascino che i nostri occhi attenti sapranno apprezzare. Alcune piante, poi, nella stagione fredda acquisiscono colori e sfumature magnifiche, come il Cornus Alba Elegantissima, che spicca per i suoi rami colorati di un bel rosso brillante, oppure come la Nandina Domestica, con i numerosi grappoli di frutti rossi appesi ai rami. Purtroppo, per quanto riguarda le fioriture, l’inverno è la stagione meno generosa, tuttavia, al suo declinare, una gradita sorpresa ci attende, come un anticipo di primavera: il Jasminum Nudiflorum esplode in una cascata di fiori gialli sui rami ancora spogli di fogliame con un effetto abbagliante. Una bella passeggiata o momenti di relax occupati nelle nostre attività di giardinaggio, godendo del pallido sole invernale, ci aiuteranno a superare meglio questa stagione e ad arrivare alla primavera carichi di energie e buonumore.

 
 

Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Il Pyracantha Navaho è un abusto sempreverde dal portamento allargato con folto fogliame verde scuro. A fine primavera si copre di ciocche di fiori bianchi a cui seguono numerose bacche arancioni...
(4,3/5) su 4 voto(i)
Disponibile

Arbusto sempreverde dal portamento eretto e dal fitto e dinamico fogliame multicolore, che produce numerosi e decorativi grappoli di bacche rosse. La Nandina Domestica viene usata in aiuole e...
(5/5) su 2 voto(i)
Disponibile

Arbusto a foglia caduca dal portamento eretto, che alla raffinatezza delle foglie variegate contrappone, in inverno, la bellezza dei suoi rami rossi. Viene utilizzato con successo per formare...
(5/5) su 1 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Piante da siepe economiche

Piante da siepe economiche

Scopri la nostra collezione di piante da siepe economiche. Con piante da siepe economiche si...
Leggi l'articolo
Siepe da giardino: le 10 più belle

Siepe da giardino: le 10 più belle

Una bella siepe da giardino si ottiene scegliendo le piante più opportune. Sceglierai...
Leggi l'articolo
Piante per bordure colorate

Piante per bordure colorate

Le nostre migliori piante per realizzare bordure colorate.    AbeliaPeriodo di...
Leggi l'articolo
Piante per bordure sempreverdi

Piante per bordure sempreverdi

La realizzazione di una bordura sempreverde permette di delimitare zone del giardino senza...
Leggi l'articolo
Liquidambar Styraciflua, maestoso albero da ombra

Liquidambar Styraciflua, maestoso albero da ombra

Il Liquidambar styraciflua è un albero maestoso di medio-grande dimensione che durante...
Leggi l'articolo
Arbusti con fiori rosa

Arbusti con fiori rosa

Dal rosa chiaro al porpora, troverai sicuramente degli arbusti con fiori rosa che valorizzeranno...
Leggi l'articolo
Bonus verde 2023 , scopri come funziona

Bonus verde 2023 , scopri come funziona

Approfitta degli incentivi per acquistare le piante. Anche per il 2023 sono previste detrazioni...
Leggi l'articolo
Mirtillo Gigante Americano, come si coltivano le migliori varietà

Mirtillo Gigante Americano, come si coltivano le migliori varietà

Il Mirtillo gigante americano è un arbusto robusto e facile da coltivare che cresce...
Leggi l'articolo