Viburno Tinus, Lucidum o Opulus? Scopri le differenze



Viburno Tinus, Lucidum o Opulus? Scopri le differenze

Il Viburno comprende molte specie diverse con caratteristiche competamente diverse l’una dall’altra. Le specie di viburno più utilizzate sono tre e precisamente il Viburno tinus, il Viburno lucido e il Viburnum opulus roseum.

Viburnum tinus

 

Viburnum tinus

- sempreverde

- fioritura prolungata

- ideale per siepi fino a 2 metri di altezza

 

Il Viburno tinus è un arbusto sempreverde ideale per siepi alte fino a 2 metri. Ha foglie lucide di colore verde scuro folte fin dal terreno. Fiorisce da novembre ad aprile con numerosi boccioli rosa che si schiudono in fioriture color bianco crema. Ai fiori seguono piccole bacche tonde di colore blu-violaceo, molto ornamentali.

Può essere esposto a pieno sole, a mezz’ombra e all’ombra completa. Al sole la fioritura sarà così abbondante da nascondere molto spesso il fogliame. All’ombra fiorirà di meno, ma i fiori avranno colori più vivaci e dureranno più a lungo. Pianta rustica e di facile coltivazione, il viburnum tinus sopporta temperature rigide, in genere fino a -10/-15°C. Tollera la siccità e cresce bene anche in zone vicine al mare. Cresce lentamente per cui richiede pochissime manutenzioni. Può essere coltivato anche in vasi o contenitori.

Viburnum lucidum

 

Viburnum lucidum

- sempreverde

- fioritura primaverile

- ideale per siepi fino a 4 metri di altezza

 

Anche il Viburno lucido è un arbusto ideale per formare siepi anche se con caratteristiche assai diverse da quelle del viburno tinus. E’ una pianta più vigorosa con tronchi e rami più possenti che raggiunge in breve tempo anche i 5 metri di altezza. Ha foglie allungate di colore verde brillante che in autunno e inverno assumono sfumature rosse e viola.

Fiorisce abbondantemente in maggio-giugno con piccoli mazzi color bianco crema da cui emana un piacevole profumo.

Tollera bene i climi caldi e la potatura e prospera in qualsiasi terreno da giardino, anche calcareo e secco in estate. È un'ottima pianta per siepi alte, in un clima non troppo freddo (robustezza fino a -10°C)

Viburnum opulus roseum

 

Viburnum opulus roseum

- arbusto ornamentale, luminosi colori autunnali

- palle di fiori bianchi abbondanti e brillanti

- fiorisce da maggio a giugno

 

Caratteristiche completamente diverse ha il Viburnum opulus roseum, detto anche Palla di neve per la forma e il colore dei fiori. E’ una pianta molto decorativa, a partire dalle foglie verdi, palmate e dentate che diventano rosso porpora in autunno prima di cadere.

Fiorisce alla fine della primavera, in maggio e giugno, con grandi ombrelle bianche a forma di palla che alla fine della fioritura assumono tonalità rosee.

Cresce velocemente e raggiunge un’altezxza massima di 3 metri, predilige un’esposizione soleggiata o di ombra parziale e cresce rigoglioso in qualsiasi tipo di terreno. Resiste alle basse temperature (rusticità fino a -20/25°C) per cui può essere piantato anche nelle zone di alta montagna con forti nevicate.

Il Viburnum Opulus Roseum può essere piantato in parchi e giardini da solo o a gruppi per formare macchie colorate.


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Arbusto sempreverde a crescita rapida molto ramificato, con grandi foglie verdi a forma ovale, lucide. A fine primavera produce fiori bianchi riuniti in pannocchie. Facile da coltivare si adatta a...
(5/5) su 3 voto(i)
Non disponibile
5,25 €
Add to cart

La spettacolare fioritura bianca del Viburnum Opulus Roseum abbellisce i giardini da aprile a giugno. In questo periodo sbocciano fiori grandi, tondi, con diametro anche di 10 cm. Per questo motivo...
(5/5) su 2 voto(i)
Disponibile

Il viburnum tinus è un arbusto sempreverde interessante per il magnifico fogliame verde scuro lucente e la magnifica e prolungata fioritura. Da novembre a febbraio il viburnum tinus si copre di...
(4,2/5) su 5 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Piante da siepe economiche

Piante da siepe economiche

Scopri la nostra collezione di piante da siepe economiche. Con piante da siepe economiche si...
Leggi l'articolo
Siepe da giardino: le 10 più belle

Siepe da giardino: le 10 più belle

Una bella siepe da giardino si ottiene scegliendo le piante più opportune. Sceglierai...
Leggi l'articolo
Piante per bordure colorate

Piante per bordure colorate

Le nostre migliori piante per realizzare bordure colorate.    AbeliaPeriodo di...
Leggi l'articolo
Piante per bordure sempreverdi

Piante per bordure sempreverdi

La realizzazione di una bordura sempreverde permette di delimitare zone del giardino senza...
Leggi l'articolo
Liquidambar Styraciflua, maestoso albero da ombra

Liquidambar Styraciflua, maestoso albero da ombra

Il Liquidambar styraciflua è un albero maestoso di medio-grande dimensione che durante...
Leggi l'articolo
Arbusti con fiori rosa

Arbusti con fiori rosa

Dal rosa chiaro al porpora, troverai sicuramente degli arbusti con fiori rosa che valorizzeranno...
Leggi l'articolo
Bonus verde 2023 , scopri come funziona

Bonus verde 2023 , scopri come funziona

Approfitta degli incentivi per acquistare le piante. Anche per il 2023 sono previste detrazioni...
Leggi l'articolo
Mirtillo Gigante Americano, come si coltivano le migliori varietà

Mirtillo Gigante Americano, come si coltivano le migliori varietà

Il Mirtillo gigante americano è un arbusto robusto e facile da coltivare che cresce...
Leggi l'articolo