Piante da siepe: ecco le 10 ideali per il tuo terrazzo
Vogliamo abbellire il nostro terrazzo o proteggerlo dallo sguardo dei vicini? Scegli la siepe giusta!
Ecco quali sono le 10 piante da siepe sempreverdi più belle e di facile coltivazione per creare il nostro angolo verde con una perfetta siepe.
1. Siepe VIBURNO TINUS EVE PRICE
Compatto e denso e dalle belle foglie verde scuro a partire da novembre il viburnum tinus si riempie di boccioli rosa fino a febbraio quando schiudono grandi fiori bianchi che rimangono sulla pianta fino ad aprile. Ideale per chi cerca un arbusto bello, robusto, senza tante pretese e che richiede pochissime cure. ottimo per una piccola siepe.
2.Siepe PHOTINIA RED ROBIN
Uno degli arbusti più utilizzati per formare la siepe per il terrazzo è senz’altro la photinia red robin: per il suo fogliame rosso rubino primaverile, per il verde lucido delle giovani foglie in contrasto con quello verde scuro di quelle più mature, senza trascurare la fioritura a tarda primavera quando le piante si riempiono di grappoli di piccoli fiori bianco-crema. La Photinia è in vendita sul nostro e-commerce dove potrete trovare moltissimi consigli su come creare una siepe di photinia red robin.
3. Siepe LIGUSTRO
Molto rustico, sopporta benissimo le potature per cui è molto indicato per creare la tua siepe, anche in vaso. Il ligustro non ha nessuna esigenza per quanto riguarda esposizione e natura del terreno. Le varietà più utilizzate sono il ligustro sinense, caratterizzato da foglie molto piccole e particolarmente indicato per siepi basse o bordure, e il ligustrum japonicum, dal portamento arrotondato e con foglie grandi, lucenti, colore verde scuro. E chi desidera un siepe da terrazzo più colorata può usare il ligustrum lucidum excelsum superbum, con caratteristiche simili allo japonicum ma con foglie verdi con bordi gialli.
4. Siepe BOSSO
Bellissima pianta ornamentale per il colore verde scuro brillante delle foglie, il buxus microphilla faulkner è la pianta per eccelenza per la formazione di siepi basse fino al metro di altezza. Le foglie, piccole e coriacee, sono talmente fitte da formare una barriera impenetrabile che isolerà completamente il terrazzo dall’ambiente circostante. Il bosso una pianta che necessita poche cure, predilige esposizioni soleggiate, ma sopporta bene anche zone di mezz’ombra o addirittura di ombra totale.
6.Siepe NANDINA DOMESTICA
La nandina domestica risulta particolarmente indicata per la formazione di siepi da terrazzo meno ingessate e più vivaci. Eccellente pianta per vasi e fioriere si fa notare a più riprese nel corso dell’anno. Ha infatti portamento cespuglioso con foglie sottili verdi che diventano rosa intenso o rosso in inverno. Durante il periodo invernale produce grappoli di bacche rosso scarlatto.
7. Siepe FALSO GELSOMINO
Il Falso gelsomino, nome scientifico Rhyncospermum Jasminoides può essere considerato senz’altro il più bello tra i rampicanti sempreverdi per le piccole ed eleganti foglie verde lucente, per la folta vegetazione e la magnifica fioritura bianca e profumata a fine primavera. Molto diffuso in Italia nelle zone di pianura dalla Sicilia alle Alpi, forma magnifiche siepi sempreverdi occupando poco spazio in quanto si sviluppa principalmente in altezza. Come tutti i rampicanti necessita di una struttura di sostegno.
8.Siepe PYRACANTHA
Arbusto rustico, economico e che necessita poche cure il pyracantha, comunemente detto anche agazzino, è ideale per formare siepi da terrazzo colorate nel periodo invernale, quando gli altri arbusti generalmente sono a riposo. Il pyracantha produce infatti un’abbondante fioritura bianca a giugno e si ricopre interamente di bacche da settembre-ottobre e per tutto l’inverno. Il colore delle bacche dipende dalla varietà: il ventoux red o il mohave hanno bacche rosse, mentre l’orange glow o il navaho producono una miriade di bacche arancioni.
9. Siepe OSMANTHUS
Arbusto particolarmente indicato per vivere in vaso l’osmanthus è una pianta rustica, che difficilmente si ammala e molto resistente ai parassiti. Inoltre non richiede potature, caratteristica questa che farà felici coloro a cui piace avere il terrazzo ordinato, ma che non sono molto amanti del giardinaggio. Ha foglie grandi verde lucente, spinose e a ottobre fiorisce con piccoli fiori bianchi molto profumati.
10. Siepe FEIJOA SELLOWIANA
Arbusto molto ornamentale la feijoa, o acca, ha foglie color grigio-verde, argentate sotto. Fiorisce a giugno con bellissimi fiori bianchi con sfumature rosa e lunghi stami rosso rubino; in estate ai fiori fanno seguito i frutti, di forma ovale allungata, lunghi 4-8 cm, di colore verde, che maturano ad ottobre, dal sapore della fragola e dell’ananas.