Vogliamo abbellire il giardino e proteggerlo dallo sguardo dei vicini? Ecco quali sono le 6 piante più belle e di facile coltivazione per creare una magnifica siepe sempreverde
Cupressocyparis leylandii
E’ forse la pianta più usata per realizzare siepi alte, sia per la sua velocità di crescita sia per la vegetazione molto folta. Molto resistente alle potature, con questa pianta si ottengono dei veri e propri muri vegetali, fitti ed impenetrabili, adatti ad attutire i rumori esterni e a garantire privacy e riservatezza.
Photinia red robin
Con la Photinia si privilegia il colore della vegetazione rispetto all’altezza, che comunque può arrivare agevolmente oltre i tre metri. Il rosso fuoco della nuova vegetazione in primavera e in autunno, unitamente all’eleganza del portamento, rendono questa pianta tra le più utilizzate per siepi medio-alte.


Viburnum lucidum
La pianta da siepe più classica e certamente tra le più antiche, con cui si realizzano siepi che si integrano perfettamente in qualsiasi giardino e contesto. Adatta per chi voglia una pianta rustica e longeva, dal bel colore verde e facilmente gestibile con le potature.
Pyracantha coccinea
Molto decorativo nel periodo invernale quando si copre di bacche colorate il pyracantha forma siepi eleganti e impenetrabili anche agli animali. Rustico e resistente al freddo vive in tutti i terreni.


Osmanthus aquifolium
L’Osmanthus è una pianta elegante che regala siepi folte e di prestigio, adatte a valorizzare in modo importante il giardino e l’abitazione. In primavera fiorisce con piccoli fiori bianchi nascosti tra le foglie che spandono in aria un delicato e piacevole profumo. Richiede poca manutenzione.
Eleagnus ebbingei
Pianta elegante e molto rustica che si adatta sia nelle vicinanze del mare che all’inquinamento cittadino, l'eleagnus forma siepi che possono arrivare anche a 3 metri di altezza. Arbusto a crescita veloce, forma in breve tempo fitte e eleganti siepi color verde brillante.

