SIEPE DI LEYLANDII PER MAGNIFICHE BARRIERE SEMPREVERDI



SIEPE DI LEYLANDII PER MAGNIFICHE BARRIERE SEMPREVERDI

La siepe di leylandii circonda e decora molti giardini e terreni. Esaminiamo i principali fattori che hanno portato a una così larga diffusione di questo splendido arbusto.

1. VALORE ESTETICO: Molto bella, la siepe di leylandii mantiene il suo colore verde in tutti i periodi dell’anno.

Il cupressocyparis leylandii è una conifera sempreverde dal portamento eretto, con robusti rami ricoperti da fitti aghi verdi. I rami tendono ad allargarsi e si intrecciano con quelli delle piante vicine formando perciò delle barriere verdi ideali per chi desidera stare in giardino senza essere visto dagli sguardi indiscreti dei passanti e dei vicini.

2. ALTEZZA DELLA SIEPE: Adatto per siepi alte e medie.

Il leylandii è in grado di raggiungere anche 10 – 15 metri di altezza per cui risulta perfetto per la realizzazione di siepi medio alte. E’ una pianta che viene utilizzata anche per le siepi antivento. I fitti e robusti rami creano una folta barriera che impedisce anche alle raffiche più forti di penetrare nel giardino. Il fogliame denso e sempreverde crea una fantastica protezione dal vento, riducendo anche l'impatto del rumore e dell'inquinamento atmosferico.

 

 

 

3. RAPIDITA’ DI CRESCITA: In breve tempo avremo la siepe tanto desiderata

Cresce molto velocemente, anche 50 – 70 cm ogni anno. Non c'è bisogno di aspettare molto tempo per ottenere l'effetto desiderato.

4. RESISTENZA: Resistente ai parassiti e alle malattie.

Il cipresso di leyland può essere attaccato da parassiti e patologie fungine con le stesse probabilità delle principali piante da siepe. Come per l’uomo è importante la prevenzione, per cui occorre coltivare la siepe di leylandii con passione potandola almeno una volta l’anno, innaffiandola nei periodi di siccità e somministrando del concime universale a lenta cessione almeno due volte l’anno.

5. RUSTICITA’: Facile da coltivare e non particolarmente esigente.

Può essere esposto sia al sole che a mezz’ombra, vive in tutti i terreni, tollera molto bene le potature, resiste in prossimità del mare e non teme i forti freddi (zona climatica -15/-20°C). 

Siepe di leylandii: come fare

LA DISTANZA DI PIANTAGIONE: Per ottenere una siepe di leylandii folta e in salute dobbiamo rispettare delle distanze minime e massime tra le piante. Solitamente i giardinieri mettono una pianta ogni 50 - 70 cm. Rispettando queste misure gli arbusti di leylandii avranno un sufficiente spazio vitale per svilupparsi in modo equilibrato e allo stesso tempo i rami si potranno intrecciare tra loro per formare una barriera fitta e impenetrabile.

 

 


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

CUPRESSOCYPARIS LEYLANDII 1️⃣ Per siepi alte e folte 2️⃣ Dello stesso colore verde tutto l'anno 3️⃣ Cresce velocemente 4️⃣ Non fiorisce e non sporca 5️⃣ Si adatta a quasi tutti i terreni...
(4,8/5) su 4 voto(i)
Disponibile

Varietà con fogliame giallo il Cupressocyparis leylandii Gold Rider è ideale per realizzare siepi alte e folte in grado di garantire privacy e protezione dal vento. Molto vigoroso e resistente alle...
(5/5) su 1 voto(i)
Disponibile

Se sei alla ricerca di una pianta che formi in breve tempo una meravigliosa recinzione facile da curare e che assicuri la privacy necessaria, allora il cupressocyparis leylandii è la pianta che fa...
(4,8/5) su 29 voto(i)
Disponibile

Il cupressocyparis leylandii 2001 crea in breve tempo splendide recinzioni verdi, sempre uguali nel corso dell'anno. I rami, stretti e vicini al fusto, formano una chioma regolare e ordinata che...
(5/5) su 1 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Le Migliori Piante per una Siepe con Poca Manutenzione

Le Migliori Piante per una Siepe con Poca Manutenzione

Il giardinaggio è un'attività estremamente gratificante che richiede una minima...
Leggi l'articolo
Siepi a Foglia Caduca: un modo elegante per recintare il giardino

Siepi a Foglia Caduca: un modo elegante per recintare il giardino

Le siepi a foglia caduca rappresentano una scelta affascinante per coloro che desiderano...
Leggi l'articolo
Quercia americana e Quercia comune: scopriamo le differenze

Quercia americana e Quercia comune: scopriamo le differenze

Simboli di forza e resistenza la Quercia americana e la Quercia comune sono alberi maestosi ed...
Leggi l'articolo
Vuoi una siepe per il tuo giardino? Ecco il Cipresso Leylandii

Vuoi una siepe per il tuo giardino? Ecco il Cipresso Leylandii

Vuoi trasformare il giardino in un’oasi di pace o semplicemente impedire gli sguardi dei...
Leggi l'articolo
Il Caprifoglio pianta rampicante dalla rigogliosa e profumata fioritura

Il Caprifoglio pianta rampicante dalla rigogliosa e profumata fioritura

Il caprifoglio, o Lonicera, è una pianta con un fusto volubile e molto ramificato, che si...
Leggi l'articolo
Arbusti con fiori rosa

Arbusti con fiori rosa

Dal rosa chiaro al porpora, troverai sicuramente degli arbusti con fiori rosa che valorizzeranno...
Leggi l'articolo
Piante Tappezzanti

Piante Tappezzanti

Utili per delimitare marciapiedi, per recingere aiuole o per consolidare scarpate, le piante...
Leggi l'articolo
Piante da siepe economiche

Piante da siepe economiche

Scopri la nostra collezione di piante da siepe economiche. Con piante da siepe economiche si...
Leggi l'articolo