L'autunno è una stagione ideale per piantare le siepi? La risposta è sì, anzi è uno dei periodi migliori dell’anno. Vediamo perché.
Innanzitutto il terreno è in condizioni ottimali per ricevere le piante.
E’ ancora caldo, bagnato dopo le prime piogge e perciò più facile da lavorare. In questo ambiente le piante si adattano con più facilità. Le radici si allargano e i rametti emettono nuova vegetazione. La crescita primaverile sarà più spettacolare.
Il Cupressocyparis leylandii e la Photinia red robin sono due arbusti ideali da piantare in autunno


Un secondo vantaggio è che le piante richiedono minori cure.
Con la graduale diminuzione delle temperature e l'aumento delle precipitazioni, le piante non richiedono la stessa quantità di acqua che sarebbe necessaria in estate. Anzi, durante l'inverno, non dovrebbero aver bisogno di alcuna innaffiatura, se non in caso di periodi siccitosi, come ormai purtroppo si stanno verificando sempre più frequentemente con il cambiamento climatico in atto.


Possiamo piantare tutte le siepi in autunno o vi sono alcuni arbusti meno resistenti al freddo che è meglio piantare in primavera?
Ogni pianta ha una sua tolleranza al freddo, chiamata grado di rusticità. In ogni area climatica andrebbero perciò piantate solamente le varietà che possono sopportare le temperature minime lì presenti. Quasi tutte le piante da siepe possono essere piantate d’autunno, specialmente nelle località in pianura o in prima collina. A meno di eventi eccezionali, che del resto possono verificarsi in ogni periodo dell’anno, non avranno alcun problema e godranno dei vantaggi dell’impianto in autunno.