Mirtillo Gigante Americano, come si coltivano le migliori varietà



Mirtillo Gigante Americano, come si coltivano le migliori varietà

Il Mirtillo gigante americano è un arbusto robusto e facile da coltivare che cresce facilmente in giardino o in un vaso sul balcone.

Non deve essere confuso con il mirtillo nero che cresce spontaneo sulle nostre montagne in special modo sulle Alpi e sugli Appennini. Si tratta infatti di due specie diverse. Il Mirtillo gigante americano, Vaccinum corymbosium, è originario del Nord America e si trova nelle nostre zone perché coltivato. La pianta ha dimensioni maggiori e anche i frutti sono più grandi del Mirtillo nero, Vaccinium myrtillus, spontaneo nelle nostre zone.

 

Piante di mirtillo gigante americano nel nostro vivaio

 

MIRTILLO GIGANTE AMERICANO
  •  
  • ☘️ Nome botanico: Vaccinium corymbosium
  • ☘️ Altezza massima: 150 cm
  • ☘️ Può essere coltivato in vaso
  • ☘️ Esposizione soleggiata o in ombra parziale
  • ☘️ Resiste alle basse temperature - fino a -10/-15°C

 

La letteratura scientifica indica che il mirtillo comune e il mirtillo gigante americano sono ricchi di sostanze antiossidanti e di vitamina C con effetti benefici per la salute umana.

Il mirtillo gigante americano ha frutti più grandi e una produzione più abbondante. Per questo motivo è la specie che viene coltivata sia ad uso domestico che industriale.

Il mirtillo gigante americano ha una forma cespugliosa che raggiunge al massimo un metro e mezzo di altezza. Preferisce un’esposizione assolata o in mezz’ombra e un terreno ben drenato e leggermente acido. Vive ugualmente bene anche nel terreno normale da giardino. Del resto anche nel nostro vivaio viene coltivato con successo da molti anni con un terriccio di tipo universale e non con uno dedicato per le piante acidofile (per esempio le azalee).

 

Quali varietà di mirtillo gigante americano scegliere?

Quest’anno abbiamo in coltivazioni tre cultivar di mirtillo gigante americano con caratteristiche e con periodi di maturazione leggermente diversi in modo da coprire tutte le esigenze. Vediamone le loro caratteristiche essenziali.

 

Mirtillo Duke

 

MIRTILLO DUKE

 

  • ☘️ fioritura: precoce
  • ☘️ raccolta: da metà giugno a metà luglio
  • ☘️ frutti: di media pezzatura
  • ☘️ sapore: aromatico

 

Mirtillo Legacy

 

MIRTILLO LEGACY

 

  • ☘️ fioritura: intermedia
  • ☘️ raccolta: dall’inizio di luglio ai primi di agosto
  • ☘️ frutti: di media pezzatura
  • ☘️ sapore: qualità ottima

 

Mirtillo Blue Crop

 

MIRTILLO BLUE CROP

 

  • ☘️ fioritura: intermedia
  • ☘️ raccolta: nel mese di luglio
  • ☘️ frutti: di media grossa pezzatura
  • ☘️ sapore: ottimo sapore

 

Come coltivare il MIRTILLO GIGANTE AMERICANO?

Il mirtillo gigante americano è un arbusto decorativo che nel periodo della fioritura assume il massimo splendore. Ha foglie verdi di media dimensione, che in autunno prima di cadere assumono colorazioni rossastre. A partire da maggio sbocciano numerosi fiori bianchi simili a quelli dei mughetti. I frutti compaiono d’estate sui rami dell’anno precedente. E’ molto resistente alle basse temperature, ma può essere coltivato anche in zone molto calde. In questo caso occorre irrigare più frequentemente.

La manutenzione del mirtillo gigante americano si limita alla potatura dei rami secchi o troppo deboli per fruttificare.

Durante il primo anno è necessaria una fornitura regolare di acqua. Una concimazione leggera con fertilizzante per alberi da frutto rende l’ arbusto più sano e resistente alle malattie.

QUANDO PIANTARE

Se la pianta è coltivata in vaso può essere messa a dimora in ogni periodo dell’anno. Il trapianto è del tutto simile a quello di ogni altra pianta. Si scava una buca del diametro di 30-40 cm, si riempie parzialmente lo scavo con del terriccio di tipo acido, anche mischiato al terreno, si posiziona la pianta, si riempie la buca e si innaffia abbondantemente. Se mettiamo più piante è utile distanziarle di 50-70 cm.


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Pianta di mirtillo gigante americano tra le più coltivate il Mirtillo Blue Crop produce nel mese di luglio una notevole quantità di bacche di media-grossa pezzatura di un bel colore blu chiaro. E'...
(5/5) su 1 voto(i)
Disponibile

Pianta molto rustica tra le più famose il Mirtillo Duke fornisce un’abbondante fruttificazione in tutto il mese di giugno e la prima decade di luglio, quando i rami si riempiono di bacche azzurre....
Disponibile

Arbusto vigoroso e dal portamento eretto il Mirtillo Legacy produce dai primi di luglio fino a metà agosto bacche blu di media pezzatura e di ottima qualità dal sapore dolce e aromatico. Il...
(5/5) su 2 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Vuoi una siepe per il tuo giardino? Ecco il Cipresso Leylandii

Vuoi una siepe per il tuo giardino? Ecco il Cipresso Leylandii

Vuoi trasformare il giardino in un’oasi di pace o semplicemente impedire gli sguardi dei...
Leggi l'articolo
Il Caprifoglio pianta rampicante dalla rigogliosa e profumata fioritura

Il Caprifoglio pianta rampicante dalla rigogliosa e profumata fioritura

Il caprifoglio, o Lonicera, è una pianta con un fusto volubile e molto ramificato, che si...
Leggi l'articolo
Arbusti con fiori rosa

Arbusti con fiori rosa

Dal rosa chiaro al porpora, troverai sicuramente degli arbusti con fiori rosa che valorizzeranno...
Leggi l'articolo
Piante Tappezzanti

Piante Tappezzanti

Utili per delimitare marciapiedi, per recingere aiuole o per consolidare scarpate, le piante...
Leggi l'articolo
Piante da siepe economiche

Piante da siepe economiche

Scopri la nostra collezione di piante da siepe economiche. Con piante da siepe economiche si...
Leggi l'articolo
Siepe da giardino: le 10 più belle

Siepe da giardino: le 10 più belle

Una bella siepe da giardino si ottiene scegliendo le piante più opportune. Sceglierai...
Leggi l'articolo
Piante per bordure colorate

Piante per bordure colorate

Le nostre migliori piante per realizzare bordure colorate.    AbeliaPeriodo di...
Leggi l'articolo
Piante per bordure sempreverdi

Piante per bordure sempreverdi

La realizzazione di una bordura sempreverde permette di delimitare zone del giardino senza...
Leggi l'articolo