Forsizia: un’esplosione di giallo in giardino



Forsizia: un’esplosione di giallo in giardino

Pianta da fiore unica nel suo genere, la Forsizia dona un aspetto elegante e gioioso al giardino. E’ uno dei primi arbusti a fiorire in primavera subito dopo l’inverno e diviene ben presto il centro di attrazione grazie al bellissimo colore dorato dei fiori.

Arbusto di medie dimensioni la cui altezza massima oscilla tra 1 e 3 metri secondo la varietà la forsizia ha lunghi rami marroni e foglie piccole, ovali, di colore verde.

Fiorisce da marzo a aprile con numerosissimi fiori gialli che coprono interamente i rami prima ancora che compaiano le foglie. Possiamo recidere alcuni rametti quando i boccioli non sono ancora aperti. Messi in vaso con acqua arrederanno e daranno colore per un lungo periodo alle nostre abitazioni.

Forsizia coltivazione

Di facile coltivazione preferisce un’esposizione soleggiata o di ombra luminosa. La fioritura sarà più bella e abbondante tanto maggiore sarà l’esposizione ai raggi solari.

Rustica tollera il freddo intenso (anche fino a – 25°C) ma non presenta problemi nemmeno con le alte temperature delle stagioni più calde. Può essere coltivata perciò in tutte le regioni del nostro Paese, dalle zone più calde delle regioni meridionali alle aree montuose con forti precipitazione nevose.

Vive in tutti i terreni, tollera i suoli argillosi, il calcare e l’inquinamento.

La Forsizia ha una crescita medio-veloce. Se vogliamo contenerne le dimensioni è opportuno accorciare i rami per dare forma e contenere le dimensioni. Il periodo indicato per la potatura è quello che segue la fioritura. Una spuntatina dei rami favorisce un’abbondante produzione di fiori l’anno successivo e mantiene una forma folta e ben ramificata.

Se acquistiamo piante coltivate in vaso possiamo piantare la forsizia in ogni periodo dell’anno. Naturalmente a patto che il terreno sia lavorabile, cioè non ghiacciato o troppo secco.

Vediamo in sintesi le principali fasi:

a) Scavare una buca larga e profonda il doppio del vaso

b) Inserire una parte della terra di scavo opportunamente frantumata

c) Togliere la pianta dal vaso e inserirla nella buca in modo che la parte superiore della zolla sia un paio di cm sotto il livello del terreno

d) Riempire la buca e premere delicatamente

e) Innaffiare abbondantemente

Se vogliamo creare una siepe la distanza ideale di piantagione è di 80 cm

Le principali varietà

La Forsizia è disponibile in molte forme, dimensioni e varietà, che le conferiscono una vasta gamma di possibili utilizzi, dai giardini rocciosi alle bordure, tappezzamenti di pendii o siepi.

FORSYTHIA LINWOOD - E’ la varietà più popolare, con dimensioni più grandi, anche fino a 3 metri. Fiorisce a febbraio-marzo con fiori gialli molto stretti.

FORSIZIA MINDOR - Presenta una fioritura più tardiva, nei mesi di marzo e aprile, e prolungata, anche 3 settimane. Il fogliame è leggermente più scuro e raramente supera i due metri di altezza.

FORSYTHIA MIKADOR - Fiorisce a marzo aprile con fiori giallo zolfo. Dotata di crescita compatta forma arbusti dalla forma arrotondata alti fino a 2 metri.

FORSYTHIA NIMBUS - E’ la varietà più piccola che raramente cresce più di 1,5 m. Adatta ad essere coltivata in vasi e contenitori fiorisce a lungo all’inizio della primavera.


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

La Forsythia Linwood fiorisce all'inizio della primavera con piccoli fiori di colore giallo acceso, disposti a corona per tutta la lunghezza dei rami ancora privi di foglie. A seguire spuntano...
(5/5) su 2 voto(i)
Disponibile

La Forsythia Mindor fiorisce nel periodo primaverile con fiori gialli che coprono interamente i rami. La prolungata fioritura, anche tre - quattro settimane, forma macchie colorate che risaltano...
(5/5) su 1 voto(i)
Non disponibile
7,95 €
Add to cart

La Forsythia Mikador fiorisce nei mesi di marzo e aprile con una profusione di fiori gialli che vestono completamente i rami privi delle foglie. La prolungata fioritura, anche tre - quattro...
(5/5) su 1 voto(i)
Non disponibile
7,95 €
Add to cart

La Forsythia Nimbus è la varietà più compatta, ideale per giardini di piccole dimensioni o per piccole aiuole. Fiorisce generosamente e per un lungo periodo subito dopo la fine dell'inverno quando...
Non disponibile
7,95 €
Add to cart

Novità dal blog

Le Migliori Piante per una Siepe con Poca Manutenzione

Le Migliori Piante per una Siepe con Poca Manutenzione

Il giardinaggio è un'attività estremamente gratificante che richiede una minima...
Leggi l'articolo
Siepi a Foglia Caduca: un modo elegante per recintare il giardino

Siepi a Foglia Caduca: un modo elegante per recintare il giardino

Le siepi a foglia caduca rappresentano una scelta affascinante per coloro che desiderano...
Leggi l'articolo
Quercia americana e Quercia comune: scopriamo le differenze

Quercia americana e Quercia comune: scopriamo le differenze

Simboli di forza e resistenza la Quercia americana e la Quercia comune sono alberi maestosi ed...
Leggi l'articolo
Vuoi una siepe per il tuo giardino? Ecco il Cipresso Leylandii

Vuoi una siepe per il tuo giardino? Ecco il Cipresso Leylandii

Vuoi trasformare il giardino in un’oasi di pace o semplicemente impedire gli sguardi dei...
Leggi l'articolo
Il Caprifoglio pianta rampicante dalla rigogliosa e profumata fioritura

Il Caprifoglio pianta rampicante dalla rigogliosa e profumata fioritura

Il caprifoglio, o Lonicera, è una pianta con un fusto volubile e molto ramificato, che si...
Leggi l'articolo
Arbusti con fiori rosa

Arbusti con fiori rosa

Dal rosa chiaro al porpora, troverai sicuramente degli arbusti con fiori rosa che valorizzeranno...
Leggi l'articolo
Piante Tappezzanti

Piante Tappezzanti

Utili per delimitare marciapiedi, per recingere aiuole o per consolidare scarpate, le piante...
Leggi l'articolo
Piante da siepe economiche

Piante da siepe economiche

Scopri la nostra collezione di piante da siepe economiche. Con piante da siepe economiche si...
Leggi l'articolo