Come potare il cupressocyparis leylandi in autunno per una bellissima siepe



Come potare il cupressocyparis leylandi in autunno per una bellissima siepe

La potatura della siepie di leylandii non richiede grande tecnica, ma solamente un po' di esperienza, facilmente acquisibile con  la pratica. Sono necessari infatti solo interventi semplici, facilmente eseguibili anche da chi non abbia molta esperienza di giardinaggio.

QUANDO POTARE IL CUPRESSOCYPARIS LEYLANDII

Il periodo migliore per effettuare la potatura cade a fine inverno, generalmente nel mese di marzo

Poichè il cipresso leylandii è una pianta a rapida crescita, chi ama avere una siepe sempre perfettamente ordinata può effettuare una seconda potatura alla fine dell’estate, nel mese di settembre

Resta fermo che la potatura principale deve avvenire a marzo.

 

COME POTARE il CUPRESSOCYPARIS LEYLANDII

Conviene potare il cupressocyparis leylandii anche l’anno dell’impianto, per favorire una crescita laterale e folta fin dalla base. In questo caso basta procedere con una semplice cimatura, ossia ad un leggerissimo taglio della punta e dei rametti laterali.

 

Cupressocyparis leylandii coltivati nel nostri vivai
Negli anni successivi invece seguiremo le normali tecniche di potatura. Bisognerà iniziare a tagliare in primo luogo lateralmente e senza fretta, per acquisire una certa manualità, per poi passare al taglio della siepe all’altezza desiderata. In caso di terreni in pendenza si può scegliere tra un taglio parallelo al terreno, che dà come risultato una siepe inclinata, oppure un taglio parallelo all’orizzonte, così da avere una siepe più bassa nel punto più alto del terreno e viceversa.

 

GLI STRUMENTI NECESSARI

L’uso di un buon paio di guanti è vivamente consigliato per evitare di sporcarsi e graffiarsi le mani, per impugnare bene gli attrezzi in modo che non scivolino e quindi per stancare meno la mano nell’azione di taglio.

Le forbici per potare naturalmente sono indispensabili. La scelta dovrebbe ricadere su forbici con taglio sottile e lame affilate, che garantiscono un taglio di precisione. Quando potiamo un ramo o recidiamo un fiore creiamo una piccola ferita alla pianta. E’ percò importante che il taglio sia il più preciso possibile per non provocare la possibilità di infezioni o attacco di parassiti.

Indispensabili per potare correttamente le siepi sono poi i forbicioni. Questi devono avere lame affilate e lunghi manici dalla facile e comoda presa. I manici lunghi permettono di sfruttare al massimo il principio della leva sviluppando una grande potenza con uno sforzo minimo. Specialmnte i modelli in alluminio, per la loro leggerezza, permettono di lavorare agevolmente e a lungo senza affaticarsi troppo anche dopo molte ore di lavoro.


Le piante di cui abbiamo parlato nell'articolo

Il cupressocyparis leylandii 2001 crea in breve tempo splendide recinzioni verdi, sempre uguali nel corso dell'anno. I rami, stretti e vicini al fusto, formano una chioma regolare e ordinata che...
(5/5) su 1 voto(i)
Non disponibile
6,55 €
Add to cart

Varietà con fogliame giallo il Cupressocyparis leylandii Gold Rider è ideale per realizzare siepi alte e folte in grado di garantire privacy e protezione dal vento. Molto vigoroso e resistente alle...
(5/5) su 1 voto(i)
Disponibile

CUPRESSOCYPARIS LEYLANDII 1️⃣ Per siepi alte e folte 2️⃣ Dello stesso colore verde tutto l'anno 3️⃣ Cresce velocemente 4️⃣ Non fiorisce e non sporca 5️⃣ Si adatta a quasi tutti i terreni...
(4,7/5) su 3 voto(i)
Disponibile

Se sei alla ricerca di una pianta che formi in breve tempo una meravigliosa recinzione facile da curare e che assicuri la privacy necessaria, allora il cupressocyparis leylandii è la pianta che fa...
(4,8/5) su 27 voto(i)
Disponibile

Novità dal blog

Vuoi una siepe per il tuo giardino? Ecco il Cipresso Leylandii

Vuoi una siepe per il tuo giardino? Ecco il Cipresso Leylandii

Vuoi trasformare il giardino in un’oasi di pace o semplicemente impedire gli sguardi dei...
Leggi l'articolo
Il Caprifoglio pianta rampicante dalla rigogliosa e profumata fioritura

Il Caprifoglio pianta rampicante dalla rigogliosa e profumata fioritura

Il caprifoglio, o Lonicera, è una pianta con un fusto volubile e molto ramificato, che si...
Leggi l'articolo
Arbusti con fiori rosa

Arbusti con fiori rosa

Dal rosa chiaro al porpora, troverai sicuramente degli arbusti con fiori rosa che valorizzeranno...
Leggi l'articolo
Piante Tappezzanti

Piante Tappezzanti

Utili per delimitare marciapiedi, per recingere aiuole o per consolidare scarpate, le piante...
Leggi l'articolo
Piante da siepe economiche

Piante da siepe economiche

Scopri la nostra collezione di piante da siepe economiche. Con piante da siepe economiche si...
Leggi l'articolo
Siepe da giardino: le 10 più belle

Siepe da giardino: le 10 più belle

Una bella siepe da giardino si ottiene scegliendo le piante più opportune. Sceglierai...
Leggi l'articolo
Piante per bordure colorate

Piante per bordure colorate

Le nostre migliori piante per realizzare bordure colorate.    AbeliaPeriodo di...
Leggi l'articolo
Piante per bordure

Piante per bordure

Scopri le migliori piante per bordure! Se il prato termina direttamente sul vialetto e le aiuole...
Leggi l'articolo