Se desideri una siepe sempreverde, densa e in grado di garantire privacy durante tutto l’anno, il Cipresso di Leyland rappresenta una scelta di assoluta affidabilità. Questa pianta è particolarmente apprezzata da chi intende realizzare barriere verdi eleganti, ordinate e di facile manutenzione. Si distingue per la rapida crescita e per la notevole resistenza al freddo, al caldo e al vento, adattandosi perfettamente alle diverse condizioni climatiche presenti in tutte le regioni italiane.
Perché scegliere il Cipresso di Leyland
- Sempreverde: mantiene il fogliame tutto l’anno.
 - Crescita veloce: fino a 60 cm l’anno.
 - Facile da curare e molto adattabile.
 - Perfetto per siepi fitte e ordinabili con la potatura.
 
Le varietà principali

1. Cupressocyparis leylandii
Descrizione: la varietà più diffusa, caratterizzata da foglie verde scuro che mantengono il colore per tutto l’anno.
Caratteristiche principali: crescita rapida (fino a 60 cm l’anno), ideale per siepi alte e folte.

2. 2001 o Pyramidalis
Descrizione: mantiene il classico verde intenso, ma cresce in modo più compatto e ordinato.
Caratteristiche principali: ideale per giardini di piccole dimensioni o per formare siepi in vaso su balconi e terrazze.

3. Castlewellan Gold
Descrizione: una delle varietà più apprezzate per il colore dorato brillante del fogliame.
Caratteristiche principali: crescita rapida e tonalità oro molto decorative, perfette per siepi luminose e ornamentali.

4. Gold Rider
Descrizione: varietà dorata dalla crescita più lenta rispetto al Castlewellan Gold. Le foglie giovani sono giallo brillante e diventano verde dorato con l’età.
Caratteristiche principali: colore giallo intenso, crescita moderata e aspetto elegante.
Cure necessarie
Esposizione e tipo di suolo
Il Cipresso di Leyland prospera in pieno sole o ombra parziale. Assicurati che la pianta riceva alcune ore di luce diretta ogni giorno per favorire una crescita vigorosa.
Predilige terreni fertili e ben drenati, ma si adatta facilmente anche a suoli argillosi o sabbiosi. Evita però i ristagni d’acqua, che possono danneggiare le radici.
Irrigazione e concimazione
Durante i primi anni dopo la messa a dimora, il Cipresso di Leyland richiede irrigazioni regolari per sviluppare radici forti. Una volta stabilito, diventa resistente alla siccità.
In caso di suolo povero, puoi somministrare un concime equilibrato in primavera e autunno, per stimolare la crescita e mantenere il fogliame di un verde intenso.
Rusticità e potatura
Il Cipresso di Leyland resiste a temperature fino a -10°C / -15°C, e sopporta bene anche il caldo intenso e l’aria salmastra, rendendolo adatto alle zone costiere.
Per mantenere la siepe ordinata e compatta, effettua una potatura annuale — preferibilmente a fine inverno o inizio autunno. Questo favorirà la formazione di nuovi germogli e una crescita uniforme.
